Domenica di laboratorio
Con la famiglia o gli amici, venite a osservare al microscopio gli elementi viventi della natura e confrontate le vostre conoscenze con quelle di altre specie.

Informazioni dettagliate
A LUGLIO
Domenica 13 luglio
9.30: “Le regole dell'acqua”: piccoli esperimenti per capire questo elemento vitale
Ore 15.30: "Perché una barca galleggia? Esperimenti per capire il galleggiamento di Archimede".
Domenica 20 luglio
Ore 9.30: “Il sottomarino” esperimento per capire come galleggia un sottomarino
Ore 15.30: “L'erosione spiegata ai bambini”.
Domenica 27 luglio
Ore 9.30: Gioco per capire la profondità degli oceani e i suoi abitanti
Ore 15.30: “Il sale che fa galleggiare” - Esperimento di galleggiamento
IN AGOSTO
Domenica 3 agosto
9.30: Laboratorio sperimentale "Pioverà?
Ore 15.30: “Piume oliate” - Venite a capire l'impatto dell'inquinamento marino sul piumaggio degli uccelli marini.
Domenica 10 agosto
9.30: “Il sale che fa galleggiare” - Esperimento di galleggiamento
Ore 15.30: “Le regole dell'acqua” - Piccoli esperimenti per capire questo elemento vitale.
Domenica 17 agosto
9.30: “L'erosione spiegata ai bambini”.
15.30: “Alghe in controluce” Osservazione al microscopio e loro ruolo nella biodiversità
Domenica 25 agosto
9.30: “Trucco scientifico” - Esperimento di fusione di olio e acqua per capire l'impatto dell'inquinamento marino.
15.30: Gioco per capire le profondità degli oceani e i loro abitanti
Domenica 31 agosto
9.30: Laboratorio sperimentale "Pioverà?
Ore 15.30: Laboratorio sperimentale “Crea il tuo arcobaleno”.
Tariffe
11€/adulte
7€/-12 ans.